ALBERGARIA

Prestazione in natura e servizio dovuta dalle popolazioni dei territori carolingi, per il diritto di ospitalità che spettava al re e ai suoi messi. Dal sovrano e dai suoi conti, il diritto si trasferì ai signori feudali e al loro seguito. Infine, venne trasformandosi in una imposta in denaro dovuta dalla comunità e talvolta ripartita secondo il numero dei fuochi fiscali.
eXTReMe Tracker